Blog

Immagine di Copertina del Blog
Idratazione

Perchè i gatti bevono dai rubinetti?

Lavandini e bidèt non sembrano un mistero per il nostro gatto: quante volte ci è capitato di vedere che i nostri animaletti amino bere direttamente dai rubinetti e lascino l’acqua nella ciotola intatta?
Ma perché i nostri amici sono così a loro agio nei lavandini nonostante abbiano una paura spropositata dell’acqua?

Leggi Tutto »
Accessori

La cura della lettiera

Quante volte è successo di dimenticarsi di cambiare la sabbia della lettiera e quante volte ci siamo trovati in situazioni imbarazzanti poiché i cattivi odori che arrivano dalla cassetta hanno impregnato anche le altre stanze?

Leggi Tutto »
Idratazione

Idratazione del gatto

L’idratazione nel gatto domestico riveste un importanza particolare: la dose giornaliera di acqua che dovrebbe assumere è di circa 40 ml per kg di peso, se non viene assunta in quantità sufficienti si può incorrere in diverse problematiche.

Leggi Tutto »
Alimentazione

L’alimentazione del gatto

I disordini alimentari nei felini domestici sono molto più diffusi di quanto si pensi e, anche se non ce ne rendiamo conto, possono portare all’insorgere di problematiche molto serie.

Leggi Tutto »
Accessori

Il gatto e lo stress

Il gioco ricopre una parte importante della giornata poiché aiuta a sfogare gli istinti predatori del nostro pelosetto, che altrimenti potrebbero essere rediretti su oggetti indesiderati come mani e piedi, ed evita che si manifestino problemi comportamentali causati dallo stress.

Leggi Tutto »
Idratazione

Idratazione del cane

Sia nell’alimentazione dei cuccioli di cane che in quella di cani adulti e anziani l’acqua è un elemento che non deve mai mancare e deve anzi essere sempre a disposizione. Quanta acqua deve bere un cane?

Leggi Tutto »
Copertina Articolo 1
Alimentazione

L’alimentazione del cane

L’importanza di una dieta bilanciata e la regolarità dei pasti per il nostro amico a quattro zampe. Consigli per superare questi problemi.

Leggi Tutto »